Categoria: Sicurezza sul Lavoro
Le scale portatili, secondo la definizione fornita dal D. Lgs 81/2008, sono attrezzature di lavoro dotate di pioli o gradini sui quali una persona può salire, scendere e sostare per brevi periodi. Normativa/Quando è possibile utilizzare...
In seguito all’entrata in vigore del Regolamento UE 1149 del 3 agosto 2020, vengono modificati gli adempimenti a cui sono sottoposte le aziende che manipolano e commerciano prodotti chimici che contengono composti diisocianati. Indice Diisocinati:...
Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) viene definito all’interno del D. Lgs 81/2008 articolo 2 comma 1 lettera l come “l’insieme delle persone, dei sistemi e dei mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività...
ASPP è l’acronimo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione ovvero quel servizio volto a salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ed a migliorarne le prestazioni nel corso del tempo. Non pensate, però, che l’ASPP...